top of page

Mulinetti

Mulinetti è una frazione residenziale situata all'interno del comune di Recco.  È considerata la frazione "ricca"  in quanto vi si trovano molte villette con spettacolari viste sul mare. Oltre che per l'eleganza delle costruzioni residenziali è nota anche all'estero per la sua bella spiaggia di ciottoli. 
La località sorse molto probabilmente in epoca medievale, periodo in cui lungo la riviera ligure si formarono i primi insediamenti dei monaci benedettini, che diffusero la coltura dell'olio e della vite; la toponomastica della località evoca la presenza di due mulini idraulici, ubicati nella valle del rio Sonega, atti ad azionare le macine e le presse dei frantoi; questi ultimi tuttora presenti ma alimentati da energia elettrica

Camogli distanza 3 Km

Tipico borgo marinaro noto per il suo porticciolo e per i palazzi variopinti sul lungomare.  I colori e le linee più chiare orizzontali delle case  (dette marcapiano) servivano ai marinai camogliesi per riconoscere più facilmente la propria abitazione al ritorno dopo la pesca. Nel 1913, secondo una moda il cui esempio più eclatante è la promenade di Nizza, vennero abbattuti i palazzi prospicienti il mare creando la passeggiata a mare, con la rotonda in stile littorio.    consigliata la visita all' abbazia di san fruttuoso raggiungibile sia via battello che via terra attraverso il parco naturale del monte di portofino , famoso ed apprezzato in tutto il mondo per i suoi percorsi naturalistici.  da non perdere visita ed eventuale immersione al cristo degli abissi prospicente l'abbazia

Genova distanza 20Km

Genova è una città portuale ed è il capoluogo della regione Liguria. È nota per il suo importante ruolo nel commercio marittimo nel corso di molti secoli. Nel centro storico, il piu' grande d'europa, si trova la Cattedrale di San Lorenzo in stile romanico con facciata a strisce bianche e nere e interni affrescati oltre ad innumerevoli palazzi storici detti dei rolli.  Strette stradine conducono a piazze monumentali come la piazza de Ferrari, con la caratteristica fontana in bronzo e il teatro lirico Carlo Felice. Da non perdere la visita al porto antico (Expo') ed all'acquario.   importantissime le collezioni d'arte e pinacoteche di palazzo bianco, palazzo rosso e palazzo reale.  molto suggestivo il lungo mare "corso italia" che collega il centro cittadino al caratteristico borgo marinaro di boccadasse. 

Golfo del tigullio distanza 10Km 

Portofino, santa Margherita Ligure e Rapallo sono raggiungibili in auto in soli 15 minuti percorrendo la bellissima e panoramica via aurelia. 

Portofino nato come piccolo borgo di pescatori è divenuto negli anni meta esclusiva del jet set internazionale, famoso per le sue  boutique esclusive e i rinomati ristoranti che si affacciano sulla Piazzetta acciottolata dove è possibile ammirare lussuosi megayacht e personaggi famosi.  da Portofino è possibile raggiungere a piedi le località di Santa Margherita e Rapallo con scorci mozzafiato sulle famose calette tra le quali le bellissime baie di paraggi e san michele di pagana.

Consigliamo di visitare Sestri Levante con il bellissimo carrugio del centro storico e la spettacolare baia del silenzio.

Le Cinque Terre distanza 80Km 

Le Cinque Terre sono una delle più belle aree mediterranee naturali italiane in un tratto costiero del levante ligure  lungo circa 10 km caratterizzato dalla presenza di cinque antichi borghi ( Monterosso, Vernazza, Corniglia, Riomaggiore e Manarola) che si affacciano a picco su un mare cristallino, spiagge e coste frastagliate di un fascino ineguagliabile  che si uniscono ad una grande rete di sentieri su panorami mozzafiato.  Le Cinque Terre sono state inserite nel 1997 dall' Unesco nella lista "World Heritage List" - Patrimonio Mondiale Dell'Umanità.

Sono facilmente raggiungibili in auto, treno o battello con partenze giornaliere da Recco e dalle località costiere limitrofe. 

Consigliamo di visitare i vicinissimi borghi di Portovenere e Lerici che si affacciano sul golfo dei Poeti ed isola palmaria

bottom of page